loading...
L’evento più conosciuto è quello che si organizza a Salemi, pittoresco paesino situato nella Valle de Belice, con un centro storico ricco di Chiese e monumenti interessanti. Durante la festa le strade del paese si animano di una sontuosa festa in onore del santo e ovunque vengono eretti i tradizionali altari adornati con i caratteristici “panuzzi”, tipici pani lavorati a forma di frutta, fiori e ortaggi. I pani sono realizzati a mano dalle donne del paese che cucinano anche numerose pietanze destinate al banchetto rituale: una cena lunga e ricca offerta a due bambini, che rappresentano la "Sacra Famiglia", e ai visitatori che hanno assistito alla "mangiata di li santi".
Anche Marettimo, affascinante isola dell’arcipelago delle Egadi, è famosa per i festeggiamenti in onore del santo patrono dell'Isola. L’atmosfera di festa è già viva il giorno della vigilia per l’alza bandiera con l’effigie di San Giuseppe e l’arrivo della banda musicale che attraversa le vie del paese. Il culmine si raggiunge con la processione dell’immagine del Santo per le stradine del paesino.